Benvenuti in EMS
La missione che ci siamo proposti è la più ambiziosa, per un’Associazione come la nostra. Il nostro scopo è fare qualcosa di utile a tutta la collettività con il piacere di farlo. Oseremmo dire con il divertimento di farlo, se non fosse che a volte la nostra attività ci porta a contatto con realtà e situazioni tutt’altro che divertenti, che però noi viviamo con intensa partecipazione umana da una parte, ma anche con lucida professionalità dall’altra. Insomma, lo scopo principale che tendiamo a raggiungere è creare un gruppo nel quale tutti svolgano il proprio compito con passione, responsabilità e sentendosi parte integrante ed importante del gruppo stesso. Come in una grande famiglia, ciascuno dà il proprio apporto spontaneo, consapevole che ognuno dei nostri sforzi tende al medesimo duplice scopo: fare qualcosa di utile stando bene insieme.




La nostra missione

La missione che ci siamo proposti è la più ambiziosa, per un’Associazione come la nostra. Il nostro scopo è fare qualcosa di utile a tutta la collettività con il piacere di farlo. Oseremmo dire con il divertimento di farlo, se non fosse che a volte la nostra attività ci porta a contatto con realtà e situazioni tutt’altro che divertenti, che però noi viviamo con intensa partecipazione umana da una parte, ma anche con lucida professionalità dall’altra. Insomma, lo scopo principale che tendiamo a raggiungere è creare un gruppo nel quale tutti svolgano il proprio compito con passione, responsabilità e sentendosi parte integrante ed importante del gruppo stesso. Come in una grande famiglia, ciascuno dà il proprio apporto spontaneo, consapevole che ognuno dei nostri sforzi tende al medesimo duplice scopo: fare qualcosa di utile stando bene insieme..
La Zona 9

La nostra Mission si inquadra in un territorio in cui EMS opera sin dalle proprie origini.
Da dieci anni la nostra Associazione copre un’area molto vasta della periferia nord di Milano e, specificamente, tutta Niguarda, Bicocca, Affori, Bovisasca, Bruzzano, dove non ci sono altri presidi.
Si tratta di zone anche difficili, per la povertĂ , per l’immigrazione e le difficoltà  di integrazione, per la criminalitĂ e per l’emarginazione anche delle persone anziane.
In tutti questi anni, la nostra Associazione, i nostri dipendenti ed i nostri volontari sono diventati un punto di riferimento per la popolazione del territorio. Le persone ci conoscono, si fidano di noi, ci chiedono aiuto, si rivolgono a noi per i servizi di trasporto secondario.
Abbiamo imparato negli anni ad affrontare e superare le criticitĂ tipiche di questo contesto ed a rendere, pertanto, al meglio il nostro servizio alla cittadinanza, che ci considera professionali ed affidabili.
EMS per la cittadinanza…
Organizzazione di corsi per la preparazione agli esami di certificazione per volontari.
Ovunque vi sia una manifestazione pubblica che coinvolga molta gente, per legge deve stazionare nei pressi un’ambulanza pronta a soccorrere.
Vi sono molti altri casi, oltre quello di soccorso, che richiedono l’intervento di un’ambulanza.
Diventa uno di noi
Vuoi un trasporto privato ?
Vuoi diventare un soccorritore ?
Vuoi fare una donazione ?

